Ieri sono stato nell'unica discoteca del posto, che per noi italiani si possa chiamare Discoteca.
Il Pacha...quello delle ciliegie, sfoggiate sui lungomari estivi di molte città italiane.
Qui la maggior parte delle sale da ballo, non sono altro che bar e birrerie nostre con musica da discoteca, uno di fianco all'altro, ma questo no, questo non è come tutti gli altri locali spagnoli.
Sono stato in quello vicino casa mia, Tarragona località La Pineda. Penso faccia parte di una catena di discoteche della Catalogna, che comprende una ad Ibiza, l'altra a Barcellona, penso un'altra anche a Lloret de Mar, tutte sotto gli stessi o lo stesso proprietario (non saprei quanti :D)
Comunque abbastanza grande, musica house e latino-commerciale nell'altra sala un po' più piccola, davvero mi sembrava di vedere le nostre discoteche.

Peter Pan, Dna, Divinae Follie, Baia Imperiale, l'unica differenza (e non mi sembra poco) è che qui, in bassa stagione, non si paga entrando prima delle 2! Avete capito bene!! SENZA PAGARE NIENTE!!
Non come da noi che per entrare se non ti metti in lista o se non tiri fuori 20 euro minimo ti lasciano a marcire fuori dal locale!
Anche se comunque ho comprato da bere e ho pagato 7 euro, ma per 7 euro non fa niente, chi non spenderebbe 7 euro per una consumazione in una discoteca bella grande??....ve lo dico subito...noi italiani!
Infatti in molti posti di villeggiatura all'estero, capita di trovare locali dove nessuno paga, tranne gli italiani, perchè sono gli unici che pur di sfruttare il fatto di entrare gratis, rimangono a gola secca e risparmiano i pochi euro per bere!!! Ci dobbiamo sempre far riconoscere! Purtroppo checché se ne dica è una tristissima verità!
Comunque bel locale, bei ospiti, molti dei quali, italiani stessi come Gigi d'Agostino, Claudio Coccoluto, ecc...
Da provare.
a dimenticavo 2 cose....
1- oggi grigliatona di carne fantastica a casa mia!!! Sto ancora pieno ed è mezzanotte!
2- l'altro ieri sono andato a vedere 300, ve lo sconsiglio, è un'emerita buffonata americana, se non fosse per la bellissima storia che c'è dietro, peccato che quella è l'unica cosa vera e che non è frutto della mente del regista!!
2 commenti:
"Qui la maggior parte delle sale da ballo, non sono altro che bar e birrerie nostre con musica da discoteca, uno di fianco all'altro, ma questo no, questo non è come tutti gli altri locali spagnoli.
Sono stato in quello vicino casa mia, Tarragona località La Pineda"
Vito come mi sorprende qst tuo commento...Vedi..di locali come quelli del Pacha ce ne sono abbastanza qui in Spagna. Ora non é che per 6 mesi d'erasmus che sei sempre andato al porto di Tarragona questo significa che non ce ne sono...solo era che non li avevi mai visti...Come vedi, per un paio di volte che sei stato a Salou hai scoperto l'America...Per fino ad Amposta che é un paesello c'é una discoteca da brivido con molte sale e barre...In Italia: nel paesello non ne trovi di discoteche cosi ma nelle cittá capoluogo si...Tutto sta nel frequentare piu posti e valutare... Qui in Spagna la gente beve molto (fino a fare i botellon) quindi non c'é quasi bisogno di pagare una entrata perche si punta sulle consumazioni...In Italia si beve molto meno quindi...succede quello che hai detto tu...E poi al Pacha si paga...15 euro...anche se a tempo limitato ma si paga...
Di discoteche che possono somigliare al pacha (che non è a salou) e alle nostre, a salou ce ne sono solo 2, il tropical e il flashback (a dire tanto, perche alla fine, dentro, le sale sono comunque piccole), le restanti sono tutte medio-piccole e quasi uguali a quelle del porto di tarragona.
Il pacha no, è una MEGA-discoteca con più sale, come il Razzmatazz di barcellona (3 piani), come il mio divinae follie di bisceglie, come il Jubilae Beach con piscina, come il Peter pan di riccione o la Baia Imperiale di Gabicce, queste sono discoteche immense, dentro possono entrare migliaia e migliaia di persone senza nessun problema, nei localini spagnoli no.
Questo era quello che volevo dire con il mio post.
Poi comunque trovami in italia quella mega-discoteca con ospiti famosi, che prima delle 2 non ti fa pagare...e comunque difficile che entri in una discoteca dopo le 2...normalmente, almeno io, entro fra l'1 e le 2.(vabbè ma qui ci sarebbe da dire anche del fatto che in spagna con l'orologio biologico fanno tutto piu tardi, pranzo, cena,ecc).
Posta un commento