non sono serviti i cornetti, la mega sciarpa chilometrica a salvare il Nastic dalla retrocessione in B.
Nastic-Villareal, è stata proprio la squadretta di provincia che l'anno scorso ha sbattuto fuori ai quarti l'inter (che andava a vincere lo scudetto dei veleni).
Per il Nastic serviva una vittoria, la sola a poterla salvare dalla retrocessione, ma peccato 0 a 3 e tutti a casa.
Praticamente sono stato per la prima volta nella mia vita, ad assistere ad una partita di calcio fuori dagli stadi italiani. Meglio, diciamo che l'anno scorso anche lo feci, ma per una semifinale di champions league, al Nou Camp tra Barcellona e il mio Milan, un atmosfera decisamente differente da una normale partita di campionato.
Ieri mi sono reso conto di quanto noi italiani siamo davvero malati per il calcio, una differenza abissale, sia nel tifo, sia nell'atmosfera. Era un atmosfera di sano sport, senza odio, ne violenza. Senza gente con manganelli, senza barriere che ostacolino i giocatori dagli spettatori. Quando si potrà mai vedere tutto questo in Italia??Che utopìa è mai questa?
Sicuramente non era una sfida importante e tra 2 squadre che non si odiano, ma comunque c'è una differenza abissale nel vivere il calcio(anche qui primo sport nazionale), che ad un italiano all'estero salta subito all'occhio.
Un pensiero quindi...
Pace all'anima dei giusti morti per le "tradizioni", per i "cosi è sempre stato", un abbraccio e bacio a tutti quelli che rimpiangono i loro morti (ultima in fila la famiglia Raciti), che ormai tutti abbiamo dimenticato. Una vicinanza di cuore a tutti coloro che ogni fine settimana partono per il fronte, colleghi che ho lasciato per la strada in questo recente passato e che ancora ogni domenica sono sempre li a fare "gli assassini" e allo stesso tempo gli spaventa-passeri, ma anche un senso di pietà e disprezzo, agli uomini che tornano bambini, gli uomini che al colosseo devono tornare all'istinto animale, quello selvaggio, l'unico che può fare divertire la mente e il corpo.
(non dimentico, un augurio di pronta guarigione agli ennesimi accoltellati del derby di ieri Roma-Lazio)

l'unico muro che mi divideva dai giocatori....non le fosse altre 3 metri che possiamo vedere anche in stadi di serie C

La "sicurezza in campo"


Nessun commento:
Posta un commento